Modello RED entro il 28.2 - Consulenza INPS

a cura di paolo

Si avvicina la scadenza dell'invio del Modello Red relativo ai redditi dei pensionati  ai fini  delle prestazioni economiche aggiuntive riservate ai redditi piu bassi

 

 L’INPS annuncia con il messaggio 525 dell'11 febbraio 2025 che è disponibile il nuovo  servizio “Consulente RED” per rendere più semplice la  comunicazione .Questo nuovo strumento aiuta i pensionati e gli intermediari a verificare subito quali dati vengono utilizzati nei controlli, evitando sorprese e l possibile sospensione delle prestazioni aggiuntive 

Grazie al “Consulente RED”, è possibile consultare direttamente online, nella sezione personale “MyINPS”, i dati reddituali rilevanti per il ricalcolo delle prestazioni. In alternativa, ci si può rivolgere a un patronato, che potrà accedere alle informazioni su autorizzazione del pensionato. Il servizio mostra in modo chiaro le fonti dei dati utilizzati dall’INPS, come dichiarazioni fiscali, modelli RED e altre comunicazioni ufficiali. Inoltre, un chatbot interattivo aiuta a capire meglio i criteri con cui vengono valutati i redditi dichiarati.

Per accedere, basta autenticarsi sul sito INPS con SPID, CIE 3.0, CNS o eIDAS. Chi preferisce un supporto può sempre  rivolgersi a un patronato autorizzato, che potrà accedere ai dati con un mandato digitale.

Campagna solleciti RED 2023 scadenza 28 febbraio

E' in corso attualmente la campagna "Solleciti RED 2023" per supportare i pensionati nell’adempimento dell’obbligo di dichiarazione reddituale relativo all’anno 2022. 

INPS  lo ha comunicato con il messaggio 4504 del 27 dicembre 2024.

La campagna si basa sull’uso di video-guide interattive e personalizzate, progettate per semplificare la compilazione e l’invio online delle dichiarazioni reddituali.

Inoltre, promuove l’utilizzo del servizio RED Precompilato, che facilita ulteriormente il processo dichiarativo, evitando il rischio di  sospensioni o revoche delle prestazioni collegate al reddito. La guida è accessibile tramite QR code, area riservata “MyINPS”, app “IO” e “INPS Mobile”.

Le videoguide per la dichiarazione Modello RED sono accessibili tramite diversi canali digitali:

  • QR Code sulla comunicazione cartacea: I destinatari della campagna possono scansionare il QR code riportato sulla lettera di sollecito ricevuta.

  • Portale “MyINPS”: Accedendo alla propria area riservata con SPID (almeno di livello 2), CIE o CNS, i pensionati trovano la video-guida disponibile nella bacheca notifiche.

  • App dedicate: Le notifiche e i link alla video-guida sono presenti nelle app “IO” e “INPS Mobile”, oltre che nei servizi online come “Cedolino pensione” e “Consulente digitale delle pensioni”.

I pensionati che hanno aggiornato i propri contatti nell’area “Gestione consensi” di MyINPS riceveranno una notifica via e-mail o SMS non appena la video-guida sarà pubblicata. Il servizio rimarrà attivo fino al 28 febbraio 2025, termine ultimo per la comunicazione dei redditi. 

L’INPS invita gli utenti a usufruire del servizio online RED Precompilato per completare la dichiarazione con semplicità e verificare eventuali diritti inespressi.

 

Torna indietro